• IT
  • EN
Cerca
Chiudi

Venezia

  • dove dormire
tutte le strutture

Agriturismo Antiche Mura – Jesolo

Via Antiche Mura, 46 – 30016 Jesolo (VE)

+39 338 4516492

info@agriturismoantichemura.it
http://www.agriturismoantichemura.it/

A pochi passi dal centro storico di Jesolo e a pochi chilometri dal mare, si trova l’agriturismo Antiche Mura in uno scenario alquanto originale: la proprietà è circondata dai resti proprio delle antiche mura di una cattedrale romana, l’antica Cattedrale di Santa Maria che secondo gli storici, doveva essere la seconda più grande della zona, dopo la Basilica di San Marco a Venezia, di cui però restano solo la base quadrata dei campanili, il pavimento con un notevole mosaico a motivi floreali, l’angolo di una parete e pochi resti di cripta. Il titolare Giorgio Dainese, pur non provenendo dal mondo agricolo, ha sempre amato trascorrere le pause dalla stagione alberghiera a Jesolo, lavorando in aziende agricole in particolare per un vivaio a Padova. Nel 1994 Giorgio decise di mettere insieme l’esperienza maturata nel campo turistico con la passione per l’agricoltura e l’allevamento. Aprì allora questa struttura, dedicandosi in particolare all’allevamento di un animale poco comune, lo struzzo: ora ne ha circa 200. Con camere moderne e la cabina idromassaggio, il servizio di ristorazione è previsto solo su prenotazione. C’è anche la disponibilità del noleggio gratuito di biciclette.

Servizi

  • parcheggio
  • biciclette a disposizione (noleggio o gratuite)
  • wifi

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno. Giorni di apertura: venerdì, sabato e domenica

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € a 35 €

Pernottamento

6 camere

Pagamenti

  • carte di credito/bancomat
  • contanti
Venezia
Rovigo

Venezia

  • dove dormire
tutte le strutture

Agriturismo Antiche Mura – Jesolo

Via Antiche Mura, 46 – 30016 Jesolo (VE)

+39 338 4516492

info@agriturismoantichemura.it
http://www.agriturismoantichemura.it/

A pochi passi dal centro storico di Jesolo e a pochi chilometri dal mare, si trova l’agriturismo Antiche Mura in uno scenario alquanto originale: la proprietà è circondata dai resti proprio delle antiche mura di una cattedrale romana, l’antica Cattedrale di Santa Maria che secondo gli storici, doveva essere la seconda più grande della zona, dopo la Basilica di San Marco a Venezia, di cui però restano solo la base quadrata dei campanili, il pavimento con un notevole mosaico a motivi floreali, l’angolo di una parete e pochi resti di cripta. Il titolare Giorgio Dainese, pur non provenendo dal mondo agricolo, ha sempre amato trascorrere le pause dalla stagione alberghiera a Jesolo, lavorando in aziende agricole in particolare per un vivaio a Padova. Nel 1994 Giorgio decise di mettere insieme l’esperienza maturata nel campo turistico con la passione per l’agricoltura e l’allevamento. Aprì allora questa struttura, dedicandosi in particolare all’allevamento di un animale poco comune, lo struzzo: ora ne ha circa 200. Con camere moderne e la cabina idromassaggio, il servizio di ristorazione è previsto solo su prenotazione. C’è anche la disponibilità del noleggio gratuito di biciclette.

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno. Giorni di apertura: venerdì, sabato e domenica

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € a 35 €

Pernottamento

6 camere

Pagamenti

  • carte di credito/bancomat
  • contanti

Servizi

  • parcheggio
  • biciclette a disposizione (noleggio o gratuite)
  • wifi
Richiedi info

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
logo-terranostra

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Venezia

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa

Rovigo

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa
  • Contatti

Policy privacy

Aggiungi VeRo
alla tua Home

  • avvia Safari sul tuo dispositivo iOS
  • accedi al sito www.verodavivere.it
  • vai sulla barra strumenti del browser
  • tocca il pulsante Condividi
  • aggiungi alla Home