• IT
  • EN
Cerca
Chiudi

Venezia

  • dove dormire
tutte le strutture

Agriturismo Corte Giove – Campagna Lupia

Via San Marco, 58 – Loc. Lova, Campagna Lupia (VE)

+39 349 6079356 / +39 041 467112

cortegiove@alice.it

L’azienda Corte Giove di Campagna Lupia, nella zona della Riviera del Brenta, è composta di 25 ettari coltivati a mais e soia, una parte a ortaggi e parte a boschetto. Qui si può davvero dire di essere in mezzo alla natura e sono allevati conigli e animali di bassa corte. C’è la possibilità di pernottare; infatti, l’agriturismo offre alloggio in tre camere per un totale di 10 posti letto, mentre la ristorazione è basata su piatti tradizionali elaborati con prodotti aziendali stagionali. L’azienda è una fattoria didattica iscritta all’Albo della Regione Veneto, in particolare è specializzata in laboratori di ceramiche e tessili, costruzione di utensileria in legno tipica contadina e ciotole molte delle quali sono frutto di ritrovamenti archeologici fatti nel tempo. La struttura è una villa rustica ristrutturata, piuttosto elegante, non distante dalla statale Romea, che collega Venezia a Ravenna passando per Chioggia, ideale per fare delle gite. L’agriturismo si trova in una zona tranquilla e di pace, ideale per farsi coccolare durante la vacanza. È l’ideale per le coppie ma pure le famiglie con bambini, gruppi, feste di compleanno, per un soggiorno di lavoro o una splendida lunga di miele

Servizi

  • parcheggio
  • visite guidate e degustazioni su prenotazione
  • wifi
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • serate a tema

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € a 35 €

Pernottamento

3 camere, 10 posti letto

Pagamenti

  • carte di credito/bancomat
  • contanti
Venezia
Rovigo

Venezia

  • dove dormire
tutte le strutture

Agriturismo Corte Giove – Campagna Lupia

Via San Marco, 58 – Loc. Lova, Campagna Lupia (VE)

+39 349 6079356 / +39 041 467112

cortegiove@alice.it

L’azienda Corte Giove di Campagna Lupia, nella zona della Riviera del Brenta, è composta di 25 ettari coltivati a mais e soia, una parte a ortaggi e parte a boschetto. Qui si può davvero dire di essere in mezzo alla natura e sono allevati conigli e animali di bassa corte. C’è la possibilità di pernottare; infatti, l’agriturismo offre alloggio in tre camere per un totale di 10 posti letto, mentre la ristorazione è basata su piatti tradizionali elaborati con prodotti aziendali stagionali. L’azienda è una fattoria didattica iscritta all’Albo della Regione Veneto, in particolare è specializzata in laboratori di ceramiche e tessili, costruzione di utensileria in legno tipica contadina e ciotole molte delle quali sono frutto di ritrovamenti archeologici fatti nel tempo. La struttura è una villa rustica ristrutturata, piuttosto elegante, non distante dalla statale Romea, che collega Venezia a Ravenna passando per Chioggia, ideale per fare delle gite. L’agriturismo si trova in una zona tranquilla e di pace, ideale per farsi coccolare durante la vacanza. È l’ideale per le coppie ma pure le famiglie con bambini, gruppi, feste di compleanno, per un soggiorno di lavoro o una splendida lunga di miele

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € a 35 €

Pernottamento

3 camere, 10 posti letto

Pagamenti

  • carte di credito/bancomat
  • contanti

Servizi

  • parcheggio
  • visite guidate e degustazioni su prenotazione
  • wifi
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • serate a tema
Richiedi info

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
logo-terranostra

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Venezia

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa

Rovigo

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa
  • Contatti

Policy privacy

Aggiungi VeRo
alla tua Home

  • avvia Safari sul tuo dispositivo iOS
  • accedi al sito www.verodavivere.it
  • vai sulla barra strumenti del browser
  • tocca il pulsante Condividi
  • aggiungi alla Home