• IT
  • EN
Cerca
Chiudi

Venezia

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo Noiari – Portogruaro

Via Noiare, 57 – 30026 Loc. Summaga, Portogruaro (VE)

+39 0421 394095

info@agriturismonoiari.it
http://www.agriturismonoiari.it

Agriturismo Noiari trae il nome dalla località in cui è inserito nel Portogruarese, tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, dove un tempo sorgevano alberi di noci, in friulano Nojars. Nell’antichità, questo piccolo borgo era un crocevia per i pellegrini che a piedi andavano a Roma. Il fabbricato, che ospita oggi il ristorante e gli alloggi, è antico e padronale e risale a fine Settecento. Si allevano animali da cortile, come polli, oche, anatre e maiali e si coltivano diverse varietà vegetali tipiche del territorio. Il menu varia a seconda della stagione e da Noiari si producono pure vini, birre, buone per essere abbinate ai piatti abbinati alle proposte della cucina. Il ristorante si compone di due sale interne (dotate di aria condizionata d’estate) e portico e terrazza esterna, dove è possibile mangiare nella bella stagione. Il servizio di ristorazione è aperto tutto l’anno, da giovedì a domenica, a pranzo e a cena, oltre che nelle festività principali. Gli alloggi includono sette stanze e due suite, tutte dotate di servizio bagno, pulizia quotidiana, wi-fi e servizio di prima colazione e mezza pensione. Il servizio di alloggio è aperto sette giorni su sette per tutto l’anno.

Servizi

  • parcheggio
  • vendita diretta
  • wi-fi
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • ammessi animali di piccola taglia

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno. Giorni di apertura: dal giovedì alla domenica a pranzo e cena

Coperti

70

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € fino a 35 €

Pernottamento

7 camere

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti
Venezia
Rovigo

Venezia

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo Noiari – Portogruaro

Via Noiare, 57 – 30026 Loc. Summaga, Portogruaro (VE)

+39 0421 394095

info@agriturismonoiari.it
http://www.agriturismonoiari.it

Agriturismo Noiari trae il nome dalla località in cui è inserito nel Portogruarese, tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, dove un tempo sorgevano alberi di noci, in friulano Nojars. Nell’antichità, questo piccolo borgo era un crocevia per i pellegrini che a piedi andavano a Roma. Il fabbricato, che ospita oggi il ristorante e gli alloggi, è antico e padronale e risale a fine Settecento. Si allevano animali da cortile, come polli, oche, anatre e maiali e si coltivano diverse varietà vegetali tipiche del territorio. Il menu varia a seconda della stagione e da Noiari si producono pure vini, birre, buone per essere abbinate ai piatti abbinati alle proposte della cucina. Il ristorante si compone di due sale interne (dotate di aria condizionata d’estate) e portico e terrazza esterna, dove è possibile mangiare nella bella stagione. Il servizio di ristorazione è aperto tutto l’anno, da giovedì a domenica, a pranzo e a cena, oltre che nelle festività principali. Gli alloggi includono sette stanze e due suite, tutte dotate di servizio bagno, pulizia quotidiana, wi-fi e servizio di prima colazione e mezza pensione. Il servizio di alloggio è aperto sette giorni su sette per tutto l’anno.

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno. Giorni di apertura: dal giovedì alla domenica a pranzo e cena

Coperti

70

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € fino a 35 €

Pernottamento

7 camere

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti

Servizi

  • parcheggio
  • vendita diretta
  • wi-fi
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • ammessi animali di piccola taglia
Richiedi info

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
logo-terranostra

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Venezia

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa

Rovigo

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa
  • Contatti

Policy privacy

Aggiungi VeRo
alla tua Home

  • avvia Safari sul tuo dispositivo iOS
  • accedi al sito www.verodavivere.it
  • vai sulla barra strumenti del browser
  • tocca il pulsante Condividi
  • aggiungi alla Home