• IT
  • EN
Cerca
Chiudi

Rovigo

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo Le Clementine – Badia Polesine

Via Colombano, 1239/B – 45021 Badia Polesine (RO)

+39 0425 597029

agriturismo@leclementine.it
http://www.leclementine.it

Un modo diverso per trascorrere giorni nella tradizione con ristori a base di piatti locali, frutto dei prodotti dell’azienda agricola e preparati, con piccoli segreti, personalmente da Luciana-Clementina. Ci troviamo a Badia Polesine e l’agriturismo Le Clementine offre ospitalità in una vecchia casa padronale veneta, ristrutturata e ammobiliata nel rispetto delle caratteristiche d’epoca, situata sulle rive del fiume Adige. La ristorazione è particolarmente curata e ha vinto il premio “Piatto Cuoco d’Oro”: pane schizzoto, pinza onta, pasta e fasoj, pasta fatta in casa e condita con ragù di verdure o di carne (tastasale), tortelloni di cappone, di zucca, di piccione, pasticci, zuppe di verdure cotte al forno, carne di coniglio, di cappone, di faraona e d’anatra, anatra magra brasata, sono solo alcune delle specialità offerte agli ospiti. E poi svegliarsi al mattino e godere di una ricca colazione, a contatto con la natura, nel profumato giardino di fiori ed erbe officinali. Un ottimo modo per iniziare la giornata. L’agriturismo Le Clementine è gestito familiarmente secondo la tradizione locale; un modo unico e singolare per apprezzare la bellezza dei luoghi e il rispetto degli animali.

Servizi

  • parcheggio
  • visite e degustazioni guidate su prenotazione
  • piscina
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • serate a tema

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

fino a 25 €

Pernottamento

7 camere

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti
Venezia
Rovigo

Rovigo

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo Le Clementine – Badia Polesine

Via Colombano, 1239/B – 45021 Badia Polesine (RO)

+39 0425 597029

agriturismo@leclementine.it
http://www.leclementine.it

Un modo diverso per trascorrere giorni nella tradizione con ristori a base di piatti locali, frutto dei prodotti dell’azienda agricola e preparati, con piccoli segreti, personalmente da Luciana-Clementina. Ci troviamo a Badia Polesine e l’agriturismo Le Clementine offre ospitalità in una vecchia casa padronale veneta, ristrutturata e ammobiliata nel rispetto delle caratteristiche d’epoca, situata sulle rive del fiume Adige. La ristorazione è particolarmente curata e ha vinto il premio “Piatto Cuoco d’Oro”: pane schizzoto, pinza onta, pasta e fasoj, pasta fatta in casa e condita con ragù di verdure o di carne (tastasale), tortelloni di cappone, di zucca, di piccione, pasticci, zuppe di verdure cotte al forno, carne di coniglio, di cappone, di faraona e d’anatra, anatra magra brasata, sono solo alcune delle specialità offerte agli ospiti. E poi svegliarsi al mattino e godere di una ricca colazione, a contatto con la natura, nel profumato giardino di fiori ed erbe officinali. Un ottimo modo per iniziare la giornata. L’agriturismo Le Clementine è gestito familiarmente secondo la tradizione locale; un modo unico e singolare per apprezzare la bellezza dei luoghi e il rispetto degli animali.

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

fino a 25 €

Pernottamento

7 camere

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti

Servizi

  • parcheggio
  • visite e degustazioni guidate su prenotazione
  • piscina
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • serate a tema
Richiedi info

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
logo-terranostra

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Venezia

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa

Rovigo

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa
  • Contatti

Policy privacy

Aggiungi VeRo
alla tua Home

  • avvia Safari sul tuo dispositivo iOS
  • accedi al sito www.verodavivere.it
  • vai sulla barra strumenti del browser
  • tocca il pulsante Condividi
  • aggiungi alla Home