• IT
  • EN
Cerca
Chiudi

Rovigo

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo La Fraterna – Porto Tolle

Via Mentone, 13 – 45018 Porto Tolle (RO)

+39 0426 384128 / +39 328 0215927

info@agriturismolafraterna.it
http://www.agriturismolafraterna.it

L’agriturismo La Fraterna è situato in aperta campagna, nel Parco del Delta del Po, vicino all’Oasi Naturalistica di Ca’ Mello e alla insenatura di acqua salmastra della Sacca degli Scardovari, nota per la pesca dei mitili. Qui si lavora da più di vent’anni nel settore, regalando vacanze e soggiorni in relax, dove gli ospiti possono trovare i migliori prodotti tipici della tradizionale culinaria locale. A tavola si propongono salumi di produzione propria, bigoli con l’anatra, risotto alla “canarola” cappone in umido e verdure di stagione. Si trova pure in posizione strategica; in dieci minuti si possono raggiungere le Valli da pesca, le lagune, gli scanni, le spiagge libere e la laguna di Scardovari con gli allevamenti di mitili e vongole. Si può visitare il Museo della Bonifica, un esempio di recupero di archeologia industriale. Inoltre l’Oasi di Ca’ Mello è un biotopo mantenuto a immagine di come sarebbe il territorio senza la presenza dell’uomo, dov’è possibile per gli appassionati del birdwatching osservare l’avifauna locale. Con un’ora d’auto si possono raggiungere Venezia, Padova, Ferrara e Rovigo, a 30 chilometri c’è il Museo degli etruschi di Adria. L’azienda è Fattoria didattica.

Servizi

  • parcheggio
  • vendita diretta
  • wi-fi
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • ammessi animali di piccola taglia

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € a 35 €

Pernottamento

8 posti letto

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti
Venezia
Rovigo

Rovigo

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo La Fraterna – Porto Tolle

Via Mentone, 13 – 45018 Porto Tolle (RO)

+39 0426 384128 / +39 328 0215927

info@agriturismolafraterna.it
http://www.agriturismolafraterna.it

L’agriturismo La Fraterna è situato in aperta campagna, nel Parco del Delta del Po, vicino all’Oasi Naturalistica di Ca’ Mello e alla insenatura di acqua salmastra della Sacca degli Scardovari, nota per la pesca dei mitili. Qui si lavora da più di vent’anni nel settore, regalando vacanze e soggiorni in relax, dove gli ospiti possono trovare i migliori prodotti tipici della tradizionale culinaria locale. A tavola si propongono salumi di produzione propria, bigoli con l’anatra, risotto alla “canarola” cappone in umido e verdure di stagione. Si trova pure in posizione strategica; in dieci minuti si possono raggiungere le Valli da pesca, le lagune, gli scanni, le spiagge libere e la laguna di Scardovari con gli allevamenti di mitili e vongole. Si può visitare il Museo della Bonifica, un esempio di recupero di archeologia industriale. Inoltre l’Oasi di Ca’ Mello è un biotopo mantenuto a immagine di come sarebbe il territorio senza la presenza dell’uomo, dov’è possibile per gli appassionati del birdwatching osservare l’avifauna locale. Con un’ora d’auto si possono raggiungere Venezia, Padova, Ferrara e Rovigo, a 30 chilometri c’è il Museo degli etruschi di Adria. L’azienda è Fattoria didattica.

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene

Periodi apertura

tutto l’anno

Coperti

60

Fascia prezzo ristorazione

da 26 € a 35 €

Pernottamento

8 posti letto

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti

Servizi

  • parcheggio
  • vendita diretta
  • wi-fi
  • accesso per disabili
  • bagno per disabili
  • ammessi animali di piccola taglia
Richiedi info

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
logo-terranostra

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Venezia

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa

Rovigo

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa
  • Contatti

Policy privacy

Aggiungi VeRo
alla tua Home

  • avvia Safari sul tuo dispositivo iOS
  • accedi al sito www.verodavivere.it
  • vai sulla barra strumenti del browser
  • tocca il pulsante Condividi
  • aggiungi alla Home