• IT
  • EN
Cerca
Chiudi

Venezia

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo La Cascina – Mestre

Via P. Berna, 5 – 30174 Mestre (VE)

+39 041 5340790

cascinadadiego@gmail.com
https://www.lacascinadadiego.com

L’azienda è situata appena fuori Mestre, nei pressi del Bosco e del Forte di Carpenedo e dista solo 10 chilometri da Venezia e dalla Laguna, raggiungibile in modo facile con i mezzi pubblici. La Cascina è piccola azienda agricola nata a due passi dal centro, più precisamente a Carpenedo, un appezzamento di famiglia sempre coltivato ma trasformato nel corso degli anni. Nel 1995, a soli 25 anni, Diego Scaramuzza decise di investire nell’agriturismo restaurando la stalla e il fienile del vecchio edificio, sfruttando il suo innato talento per l’arte culinaria e la professionalità acquisita con gli studi. Qui si preparano originali piatti che mettono in risalto la tipicità del territorio veneziano e, perché no, a volte sedotta dalle cucine più esotiche di altri paesi. Inoltre si possono trovare zuppe stagionali, piatti come la faraona in peverada, radicchio in saòr, risotti e cicchetti, dolci al cucchiaio e biscotti veneziani. Qui si coltivano ortaggi e cereali, alleva faraone, anitre e oche. La Cascina è un ambiente accogliente, curato ed elegante, adatto per coppie, famiglie, gruppi e chi vuole portare con sé gli animali, la struttura non è molto distante dalla tangenziale di Mestre.

Servizi

  • parcheggio
  • visite e degustazioni guidate su prenotazione
  • vendita diretta
  • wi-fi
  • serate a tema

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene
  • spuntini

Periodi apertura

tutto l’anno. Giovedì su prenotazione. Venerdì, sabato e domenica a pranzo

Coperti

50

Fascia prezzo ristorazione

oltre 35 €

Pernottamento

–

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti
Venezia
Rovigo

Venezia

  • dove mangiare
tutte le strutture

Agriturismo La Cascina – Mestre

Via P. Berna, 5 – 30174 Mestre (VE)

+39 041 5340790

cascinadadiego@gmail.com
https://www.lacascinadadiego.com

L’azienda è situata appena fuori Mestre, nei pressi del Bosco e del Forte di Carpenedo e dista solo 10 chilometri da Venezia e dalla Laguna, raggiungibile in modo facile con i mezzi pubblici. La Cascina è piccola azienda agricola nata a due passi dal centro, più precisamente a Carpenedo, un appezzamento di famiglia sempre coltivato ma trasformato nel corso degli anni. Nel 1995, a soli 25 anni, Diego Scaramuzza decise di investire nell’agriturismo restaurando la stalla e il fienile del vecchio edificio, sfruttando il suo innato talento per l’arte culinaria e la professionalità acquisita con gli studi. Qui si preparano originali piatti che mettono in risalto la tipicità del territorio veneziano e, perché no, a volte sedotta dalle cucine più esotiche di altri paesi. Inoltre si possono trovare zuppe stagionali, piatti come la faraona in peverada, radicchio in saòr, risotti e cicchetti, dolci al cucchiaio e biscotti veneziani. Qui si coltivano ortaggi e cereali, alleva faraone, anitre e oche. La Cascina è un ambiente accogliente, curato ed elegante, adatto per coppie, famiglie, gruppi e chi vuole portare con sé gli animali, la struttura non è molto distante dalla tangenziale di Mestre.

Proposta gastronomica

  • pranzi
  • cene
  • spuntini

Periodi apertura

tutto l’anno. Giovedì su prenotazione. Venerdì, sabato e domenica a pranzo

Coperti

50

Fascia prezzo ristorazione

oltre 35 €

Pernottamento

–

Pagamenti

  • Carte di credito/bancomat
  • Contanti

Servizi

  • parcheggio
  • visite e degustazioni guidate su prenotazione
  • vendita diretta
  • wi-fi
  • serate a tema
Richiedi info

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
logo-terranostra

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Con il contributo della Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Venezia

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa

Rovigo

  • scopri e gusta
  • dove dormire
  • dove mangiare
  • punti vendita
  • mappa
  • Contatti

Policy privacy

Aggiungi VeRo
alla tua Home

  • avvia Safari sul tuo dispositivo iOS
  • accedi al sito www.verodavivere.it
  • vai sulla barra strumenti del browser
  • tocca il pulsante Condividi
  • aggiungi alla Home